top of page
HOME
INSTITUTE
Scope
Statute
Governance
MEMBERS
How to associate
Benefits
Conventions
MADE IN ITALY
History
Italian Sounding
Italian foods
Italian wines
NEWS
National
International
Events
Media Kit
Newsletter
Video
MORE
Contacts
Site Map
Privacy
Download
ALTRO
Use tab to navigate through the menu items.
NEWS
Video
VIDEO
Tutti i video
All Categories
Play Video
Play Video
07:26
winetv
Il vino italiano visto dai mercati di Cina e Brasile
Cina e Brasile, due mercati che, ad oggi, sono grandi promesse ancora non mantenute per il vino Italiano, tra problemi economici e politici interni, cambiamento di stili di vita ed una competizione (non solo francese) sempre più forte A WineNews, da “Buy Wine”, le testimonianze dal “Celeste Impero” di Zhou Junjie del colosso “yesmywines.com” e Ryo Kasahara di “Enoteca Shanghai”, e le parole dal Brasile di Tiago Soarez di “Pps Importadora”, di Orlando Boari di “Vini Mundi Ltda”
Play Video
Play Video
08:06
Riccardo Ricci
La Classifica dei Vini DOCG in Italia
Sai quali sono le Regioni italiane che si possono fregiare di più vini a DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita)? E quelle che non ne hanno neppure uno? No? Bene, allora in questo video troverai le risposte alle tue curiosità, con la classifica delle Regioni Italiane in base al numero di vini DOCG. Se ti piace il video, ti chiedo di lasciarmi un like, oppure scrivermi i tuoi commenti, osservazioni ed eventuali miglioramenti. A breve pubblicherò altri video di approfondimento su questi argomenti, quindi resta sintonizzato. La colonna sonora del video è "Passing Time" di Kevin MacLeod.
Play Video
Play Video
03:10
Fanpage.it
Prodotti italiani: la Coldiretti denuncia la black list del falso e dei prodotti importati
La Coldiretti ha presentato a Napoli la black list dei prodotti alimentari italiani taroccati all'estero. Olio "Vesuvio" prodotto in Sud Africa, pizza "Sonobello" prodotta in Russia e salame "Napoli" prodotto in Canada sono solo alcuni dei prodotti taroccati che i consumatori rischiano di trovarsi sulle tavole. "Le sofisticazioni che girano intorno all'agroalimentare italiano pesano 60 miliardi di euro - spiega Rolando Manfredini responsabile qualità di Coldiretti - è una cifra che è il doppio dell'esportazione italiana nel mondo". La Coldiretti denuncia anche i rischi per il consumo di prodotti agricoli importati da paesi con una soglia di controllo inferiore a quella del nostro paese. "Le arance marocchine, le fragole egiziane, arrivano in Italia in modo agevolato in base agli accordi internazionali - ha detto Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti - in questo modo mettiamo a rischio la salute dei consumatori italiani. I broccoli cinesi ad esempio contengono il 92% di sostanze che nel nostro paese sono considerate nocive o vietate". http://youmedia.fanpage.it/video/aa/VxdlCeSwVH022FjE
Play Video
Play Video
03:32
Il Sole 24 Ore Pianeta Cina
Le grandi opportunità per il food Italiano in Cina
L'Italia è stata presente alla quinta edizione di Food Hospitality World China a Guangzhou. Dopo aver sorpassato nel 2015, per la prima volta, la soglia dei 400 milioni di euro di esportazioni, la Cina rappresenta un mercato aperto, pieno di possibilità. Non solo cioccolato e vino, prodotti top dell'offerta italiana, ma spazio anche alla pasta, l'olio d'oliva, il pomodoro, il formaggio, tra gli altri. Il consumatore cinese sta cambiando le sue abitudini ed è alla ricerca di prodotti di qualità, ecco quindi che l'Italia può venire incontro a queste nuove esigenze. Venticinque diverse realtà Italiane hanno presentato i loro prodotti per il mercato più grande del mondo in questa fiera B2B, organizzata da Worldex Fiera Milano, Fiera Milano e CCPIT (China Council for the Promotion of the International Trade).
Play Video
Play Video
05:45
Inside Marketing
Come raccontare il Made in Italy in Italia e all'estero | Andrea D'Ottavio
Come possono e perché devono gli italiani sfruttare la comunicazione del Made in Italy? Nello specifico, come può questo racconto essere usato dagli italiani che vogliono investire all'estero? L'opinione del Digital enterpreneur, Andrea D'Ottavio. LEGGI la nostra RECENSIONE EVENTO ► https://www.insidemarketing.it/eventi/seconda-edizione-cibiamoci-festival-2017/ L'evento CibiAMOci ► http://festival.cibiamoci.it/ Inside Marketing, media partner di CibiAMOci 2017, digital & marketing food festival. SCOPRI INSIDE MARKETING ► http://www.insidemarketing.it/ Intervista di Pina Meriano Riprese e montaggio a cura di Saverio Monda
Play Video
Play Video
05:33
salimbeniRAI
Italian Sounding - RAI Italia
aired on "Community' October 28, 2015 from Chicago, STEFANO SALIMBENI filmed and edited by LUIS GONCALVES
Load More
Back to Home
bottom of page