top of page

Campania

CAMPANIA

TERRITORIO

E STORIA

La Campania è una regione del sud-ovest dell'Italia conosciuta per le rovine antiche e la spettacolare costiera. Napoli, il capoluogo di regione, è una città molto animata circondata da un ambiente naturale straordinario, con il Vesuvio da sfondo e le profonde acque blu del Golfo di Napoli. A sud, nella Costiera Amalfitana, si trovano cittadine colorate a tinte pastello come Positano, Amalfi e Ravello, incastonate tra le rocce e il mare. 

La Campania è una regione ricca di eredità storica. Vi si possono trovare resti sanniti, romani, greci, normanni oltre che di svariate altre culture. La regione fu infatti assai popolata fin dall'antichità per via delle favorevoli condizioni climatico-ambientali, oltre che per la sua importanza nei traffici commerciali.

CUCINA

E TRADIZIONI

La Campania può vantare una delle tradizioni culinarie più antiche, oltre che più ricche, dell'intero panorama gastronomico mondiale. Prelibatezze gastronomiche divenute universali, nate da una Terra rinomata sin dall'antichità per le sue peculiari caratteristiche climatiche a cui si è sommato, nel corso dei millenni, l'opera fertilizzante dei numerosi vulcani presenti sul territorio. In più, l'esser stato un privilegiato crocevia di popoli e culture del mediterraneo ha reso questa parte della penisola un territorio per molti versi unico al mondo dal punto di vista agroalimentare.

La cucina campana ha comunque una vasta varietà di prodotti tipici, tra i quali i più noti sono la mozzarella di bufala campana dop, i pomodori di san Marzano, la ricotta di bufala campana, il limone della costa d’Amalfi, la pasta di Gragnano, le noci di Sorrento, i friarielli e il Limoncello. Famosi anche i piatti tipici a base di pesci e crostacei, come l’anguilla marinata, l’impepata di cozze o gli spaghetti allo scoglio. Tra i piatti a base di carne i paccheri al ragù, la minestra maritata oppure tra i piatti a base di verdure la parmigiana di melanzane, la caprese, gli gnocchi alla sorrentina. La cucina della Campania, insieme alla regione Toscana, detiene il primato in Italia.

La Campania si distingue per una tradizione vitivinicola antichissima, tanto che il vino campano era già famoso ai tempi dell’antica Roma: particolarmente celebre era il Falerno, oggi rilanciato in versione moderna (vinificato in bianco a base Falanghina e in rosso a base Aglianico o Primitivo) da alcuni produttori locali del casertano, sulle colline di Mondragone e Sessa Aurunca.

PIATTI TIPICI

Made in Italy - Cibi Italiani - Campania

Pizza

La pizza è un prodotto gastronomico salato che consiste in un impasto a base di farina, acqua e lievito che viene spianato e condito tipicamente con pomodoro, mozzarella e altri ingredienti e cotto in un forno a legna. Originario della cucina napoletana, è oggi, insieme alla pasta, l'alimento italiano più conosciuto all'estero.

Nel 2017 l'UNESCO ha dichiarato l'arte del pizzaiuolo napoletano come patrimonio immateriale dell'umanità.

Made in Italy - Cibi Italiani - Campania

Mozzarella di Bufala

Prodotto soprattutto nelle province di Caserta e Salerno, ma anche in altre parti della Campania nonché nel Lazio meridionale, nell'alta Puglia e nel comune di Venafro in Molise, 

Il termine mozzarella deriva dal nome dell'operazione di mozzatura compiuta per separare l'impasto in singoli pezzi. È spesso definita regina della cucina mediterranea, ma anche oro bianco o perla della tavola.

Made in Italy - Cibi Italiani - Campania

Caprese

La Caprese è un'insalata a base di pomodoro, mozzarella e basilico che si consuma preferibilmente come primo piatto e che talvolta può essere servita anche come secondo piatto, abitualmente nella stagione estiva. Tradizionalmente rientra nei piatti della cucina napoletana ed il nome di questo fresco piatto deriva dall'isola di Capri.

Made in Italy - Cibi Italiani - Campania

Spaghetti alla Puttanesca

Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto tipico della cucina napoletana, detto anche semplicemente aulive e chiapparielle (olive e capperi). Sono preparati con un sugo a base di pomodoro, olio d'oliva, aglio, olive nere di Gaeta, capperi e origano. Dello stesso piatto esiste anche una variante laziale che vede aggiunte le acciughe sotto sale.

Made in Italy - Cibi Italiani - Campania

Lasagna di Carnevale

Primo piatto al forno, ricco e succulento tipico della tradizione partenopeache si prepara a Carnevale e nei giorni di festa!

Si tratta di una teglia calda realizzata con strati di pasta fresca all’uovo, farcita con ragù napoletano di carne di maiale, morbide polpettine fritte, ricotta e provola. Sembra risalga al 1700, ai tempi di Frencesco II, ultimo re delle due Sicilie, chiamato affettuosamente “Re Lasagna”, tanto amava tantissimo questo piatto!

Made_in_Italy_-_Cibi_Italiani_-_Camapani

Babà

Il babà, o babbà, è un dolce da forno a pasta lievitata con lievito di birra, tipico della pasticceria napoletana. Il suo diametro può variare da 5–7 cm fino a

35–40 cm. Lo si trova anche diviso in due e ripieno con del cioccolato o panna. Inoltre, esiste anche una versione con essenza di bergamotto

Made in Italy - Cibi Italiani - Campania

Sfogliatelle

La sfogliatella è un dolce tipico della pasticceria campana e si presenta in due varianti principali: può essere riccia, se preparata con pasta sfoglia, oppure frolla, se preparata con la pasta frolla. Particolarmente diffuso nel territorio campano ma anche in tutta Italia, in cui è preparata nel periodo di Natale.

RISTORANTI  

STELLATI

TAVERNA

ESTIA

Via Guido De Ruggiero 108

Brusciano (NA)

+39  081 519 9633

QUATTRO

PASSI

Via Amerigo Vespucci 13N

Nerano (NA)

+39 081 808 1271

L'OLIVO

 Via Capodimonte 14

Anacapri (NA)

+39 081 978 0560

DON ALFONSO

1980

Sant'Agata sui Due Golfi, Corso Sant'Agata11 

Massa Lubrense (NA)

+39 081 878 0026

DANI' 

MAISON

Via Montetignuso 4

 Ischia (NA)

+39 081 993190

TORRE DEL

SARACINO

9 Via Torretta Marina d'Aequa 

Vico Equense (NA)

+39 081 802 8555

OASIS

SAPORI ANTICHI

Via Provinciale 8

Vallesaccarda (AV)

+39 0827 97021

LE

COLONNE

Viale Giulio Douhet 7

Caserta (CE)

+39 0823 467494

IL RICCIO

Via Gradola, 4

Anacapri (NA)

+39 081 837 1380

IL MOSAICO

Piazza Bagni di Gurgitello 4

Casamicciola Terme (NA)

+39 081 994722

RELAIS

BLU

Via Roncato 60

Massa Lubrense (NA)

+39 081 878 9552

VERITAS

Corso Vittorio Emanuele 141

 Napoli (NA)

+39 081 660585

IL BUCO

2ª Rampa Marina Piccola, 5

Piazza S.Antonino, Sorrento (NA)

+39 081 878 2354

ANTICA OSTERIA

NONNA ROSA

Via Privata, Via Bonea 4

Vico Equense (NA)

+39 081 879 9055

LA CARAVELLA

Via Matteo Camera 12

Amalfi (SA)

+39 089 871029

IL PAPAVERO

1 piano, Salita Ripa

Eboli (SA)

+39 0828 330689

LE TRABE

Via Capo di Fiume 4 

Capaccio (SA)

+39 0828 724165

ZASS

Via Laurito 2 

Positano (SA)

+39 089 875455

MARENNA'

Localita Cerza Grossa

Sorbo Serpico (AV)

+39 0825 986666

VAIRO DEL

VOLTURNO

Via IV Novembre 60

Vairano Patenora (CE)

+39 0823 643018

KRESIOS

Via San Giovanni 59

Telese (BN)

+39 0824 940723

INDACO

Piazza Santa Restituta 1

Lacco Ameno (NA)

+39 081 994322

IL

COMANDANTE

 Via Cristoforo Colombo 45

Napoli (NA)

+39 081 017 5001

SUD

Via S. Pietro e S. Paolo 8 

Quarto (NA)

+39 081 020 2708

TERRAZZA

BOSQUET

Piazza Torquato Tasso 34

 Sorrento (NA)

+39 081 877 7111

MAXI

Via Luigi Serio 8

Vico Equense (NA)

+39 081 801 5757

LOCANDA

SEVERINO

Largo Re Galantuomo 11

 Caggiano (SA)

+39 0975 393905

IL FARO DI

CAPO D'ORSO

Strada Statale Amalfitana 44 

Maiori (SA)

+39 089 877022

LA SERRA

Via G. Marconi

 Positano (SA)

+39 089 875733

ROSSELLINIS

Via S. Giovanni del Toro 28

Ravello (SA)

+ 39 089 818181

LOCANDA DEL BORGO

Strada Statale Telesina, 1

Telese Terme (BN)

+39 0824 941878

CARACOL

Via Faro 44 

Bacoli (NA)

+39 081 523 3052

PIAZZETTA

MILU'

Corso Alcide de Gasperi 23

Castellammare di Stabia (NA)

+39 081 871 5779

TAVERNA DEL

CAPITANO

 Piazza delle Sirene 10 

Nerano (NA)

+39  081 808 1028

PALAZZO 

PETRUCCI

 Via Posillipo 16 C

Napoli (NA)

+39 081 575 7538

DON GEPPI

Corso Marion Crawford 40 

Sorrento (NA)

+39 081 807 2050

PRESIDENT

 Piazzale Schettini 12

Pompei (NA)

+39 0966 878800

MAMMA'

Via madre Serafina 6

Capri (NA)

+39 081 837 7472

IL REFETTORIO

Via Roma 2

Conca dei Marini (SA)

+39 089 832 1199

CASA DEL 

NONNO 13

Corso Francesco Caracciolo 13

Sant'Eustachio (SA)

+39 089 894399

LA SPONDA

Via San Sebastiano 2

Positano (SA)

+39 089 875066

RE MAURI'

Via Benedetto Croce 2 

Salerno (SA)

+39 089 763 3687

OSTERIA

ARBUSTICO

Via Francesco Gregorio 40 Capaccio

Paestum (SA)

+39 0828 851525

bottom of page