
ISTITUTO PER LA
PROTEZIONE, PROMOZIONE E PRESERVAZIONE
DELL'ORIGINE DEI PRODOTTI
AGROALIMENTARI E VITIVINICOLI MADE IN ITALY

L'ISTITUTO
L'Istituto non ha scopo di lucro, è apartitico e apolitico,
articolato come una struttura pluripersonale
con organizzazione istituzionalmente democratica
SCOPO
DELL' ISTITUTO
Il Made in Italy è simbolo di qualità ed eccellenza riconosciuto in tutto il mondo,
ed è proprio per questo motivo
che l'Istituto si impegna
a Proteggere, Promuovere e Preservare
tale immenso patrimonio dell'Italia.
PROTEZIONE
Al fine di proteggere
i consumatori ed i produttori da fenomeni di contraffazione l’Istituto ha imposto
nel proprio statuto
dei parametri molto rigorosi
e stringenti in modo tale da combattere nella maniera più efficace gli stessi.
PROMOZIONE
Al fine di promuovere
il patrimonio agroalimentare
e vitivinicolo Italiano
l’Istituto stringe collaborazioni settoriali, partecipa ad eventi nazionali ed internazionali e a bandi, tenendo conto dei fattori legati ai marchi e alle piattaforme.
PRESERVAZIONE
Al fine di preservare
il patrimonio agroalimentare e vitivinicolo italiano l’Istituto si impegna a diffondere cultura e informazione per perfezionare
i prodotti agroalimentari, vitivinicoli e culinari
salvaguardando al tempo stesso le denominazioni protette.
MADE
IN
ITALY

"Ho bisogno di conoscere
la storia di un alimento.
Devo sapere da dove viene.
Devo immaginarmi le mani che hanno coltivato, lavorato e cotto
ciò che mangio"

Carlo Petrini


Made in Italy è sinonimo di qualità.
Il successo del Made in Italy è oggi
come non mai indissolubilmente legato
alla capacità di generare prodotti di qualità
e di mantenere alta l'immagine dell'Italia all'estero. Proteggere il Made in Italy
significa contrastare le azioni sleali
messe in atto da produttori esteri che immettono nel mercato prodotti che richiamano al
Made in Italy ma che in realtà non hanno
nulla di italiano e con qualità scadente,
creando cosi un danno ai nostri produttori
e ai consumatori, i quali andranno a percepire
il prodotto in maniera distorta.
PROTEGGIAMO IL
MADE IN ITALY
PROMUOVIAMO IL
MADE IN ITALY
Se in Italia la cultura del Made in Italy
è ormai ben radicata nella mente dei consumatori, fuori dalla penisola nostrana bisogna ancora lavorare su questo aspetto.
Infatti, non sempre i consumatori riescono
a riconoscere un prodotto Made in Italy autentico da un'imitazione di quest'ultimo. Per questo motivo diventa fondamentale effettuare un'adeguata promozione per tutelare i prodotti italiani da fenomeni di contraffazione, come l'Italian Sounding, che rappresentano
una minaccia per il successo del brand e per i produttori del vero Made in Italy.


PRESERVIAMO IL
MADE IN ITALY
Preservare significa salvare,
tenere lontano da pericoli o danni morali mediante difese, accorgimenti e interventi opportuni. Questo termine viene applicato al Made in Italy attraverso la cultura e l'informazione per migliorare e perfezionare
i prodotti agroalimentari e vitivinicoli e salvaguardare le denominazioni protette.
ASSOCIATI
E SCOPRI I VANTAGGI
Per associarsi all'Istituto basta compilare i moduli di domanda e inviarli all'indirizzo

NEWSLETTER
Iscrivendoti potrai sempre rimanere aggiornato su tutte le news relative al Food & Wine Made in Italy, sia a livello nazionale che internazionale.

CONTATTACI
Per richiedere informazioni si prega di compilare il form seguente.
Forniremo una risposta nel più breve tempo possibile.